Metrebus Card Red è una tessera personale, che include la foto dell’abbonato ed un chip elettronico contenente i dati del titolare, il titolo di viaggio acquistato e l’ambito di validità.
Per chi desidera, il prodotto può essere anche adottato come una normale carta di credito prepagata.
Il prodotto è gratuito, ma può essere attivato solo se abbinato ad un abbonamento mensile o annuale; questa carta unisce infatti in un’unica tessera l’abbonamento ai mezzi pubblici ad un utile e sicuro strumento di pagamento da usare praticamente ovunque.
Vediamo di seguito il piano generale associato all’offerta.
Vantaggi della formula Metrebus Card
Questa formula finanziaria, grazie alla convenzione con il circuito Visa Electron, vanta una diffusione decisamente capillare.
Pressi i punti vendita Lottomaticard il titolare potrà infatti effettuare – con agilità e sicurezza – tutte le più diverse operazioni finanziarie; non manca la possibilità di prelevare contante presso le tabaccherie convenzionate.
Grazie alla carta Metrebus Card il titolare ha a propria disposizione uno strumento di moneta elettronica che consente di effettuare pagamenti presso gli esercizi convenzionati con il circuito CARTALIS e Visa Electron, esclusivamente attraverso terminali POS.
La carta permette inoltre di eseguire comodi prelievi in Italia e all’estero dagli sportelli bancari che aderiscono al circuito internazionale VISA Electron.
Come abilitare la vostra Metrebus Card
Per ricevere Metrebus Card Red basta compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito, allegando foto formato tessera e consegnando il tutto presso uno degli appositi punti assistenza.
Il cliente che ha acquistato la carta ha dunque facoltà di attivare, sulla carta medesima, le funzioni di moneta elettronica fruibili con la LottomatiCard, sottoscrivendo il contratto e versando i fondo associato alla prima ricarica.
Alla LottomatiCard verranno abbinati un numero P.I.N. per le operazioni di prelievo e trasferimento fondi da LottomatiCard ad altra carta; verrà inoltre fornito un P.U.K., ovvero il codice di controllo utile agli operatori call center per identificarne il titolare.
Piano generale della carta
La carta, formulata in collaborazione tra ATAC e Lottomatica, consente di fruire sia della rete di trasporti sul territorio di Roma, in quanto titolo di abbonamento, così come dei servizi di moneta elettronica CartaLis.
Si tratta di una carta prepagata nominativa ricaricabile, utilizzabile sul circuito VISA Electron e presso i punti vendita affiliati CartaLis.
In tutti i punti vendita abilitati dotati di POS ed appartenenti al circuito LottomatiCard, sarà possibile effettuare ricariche in contanti o con Pagobancomat e ottenere informazioni.
Condizioni economiche della formula Metrebus Card
La tabella sottostante illustra alcuni dettagli in merito all’offerta di Metrebus Card
Spese connesse alla concessione ed uso di Metrebus Card | Quota |
Invio di comunicazioni bancarie | 2,00 euro |
Spese di emissione della carta | 5,00 euro |
Costo di ricarica carta | 1,00 euro |
Costi di rimborso | 5,00 euro |
Giacenza minima per il rimborso | 5,00 euro |
Commissioni applicate sui prelievi ATM | Operazione gratuita se eseguita presso gli sportelli automatici ATM 1,50 euro se eseguita presso gli esercenti aderenti all’offerta |
Commissioni relative al blocco della carta furto/smarrimento | 2,00 euro |
Circuiti finanziari | Visa Electron |
Commissione relativa all’operazione di trasferimento da carta a carta | 1,00 euro |