Home > Carte di Credito Prepagate

Carta riCarige con Iban: la prepagata ricaricabile

riCarige è la prepagata comoda e sicura, rivolta a chi desidera eseguire prelievi, anche all’estero, senza dover ricorrere ad un conto corrente o sostenere costi fissi.
Il prodotto, ideato in maniera flessibile e moderna, offre all’utente la possibilità di monitorare sempre la propria disponibilità finanziaria e la sicurezza della carta.
Vediamo di seguito i dettagli ascrivibili all’offerta di riCarige.

riCarige è una comodissima carta prepagata ricaricabile. Potrete scegliere la formula a saldo o con rata dilazionabile.
riCarige è una comodissima carta prepagata ricaricabile, flessibile e moderna.
Potrete scegliere la formula a saldo o con rata dilazionabile.

Condizioni generali della prepagata riCarige

Questo prodotto finanziario rappresenta lo strumento ideale per chi ama viaggiare e acquistare online, senza esporsi a rischio alcuno.
Con iCarige potrete infatti definire la disponibilità di spesa, ca con l’importo economico desiderato: pochi semplici passi e procedete serenamente con i vostri acquisti.
Questa carta è inoltre ideata attorno ad un solidissimo concetto di sicurezza: il prodotto offre infatti un servizio internet gratuito, mediante cui verificare il saldo o l’estratto conto, eseguire bonifici, fare ricariche telefoniche e tante altre operazioni, in totale sicurezza.
In caso di furto o smarrimento il titolare della carta riCarige avrà sempre a propria disposizione un servizio di blocco, attivo ben 24 ore su 24.
Quali sono i costi della carta prepagata riCarige?La tabella a seguire riporta alcuni dettagli utili ad inquadrarne l’offerta:

 Formula carta riCarigeCanone mensile corrispondente
 riCarige classica 5 euro
 riCarige con IBAN 5 euro; zero per i titolati con età inferiore ai 29 anni.
0 euro per tutti quei titolari della carta che abbiano eseguito un accredito di almeno 250 euro sulla carta.

riCarige: la nuova carta con IBAN

Come riportato nella tabella, la prepagata riCarige è disponibile sia in versione classica che nella versione con IBAN.
Quest’ultima tipologia è rivolta esclusivamente all’utenza dei maggiorenni; questa versione, a differenza della “classica“, permette di:

  1. Ricevere l’accredito dello stipendio su carta,
  2. Eseguire o ricevere bonifici (o anche attivare bonifici permanenti in entrata e in uscita),
  3. Richiedere la domiciliazione RID/SDD,
  4. Versare le principali utenze domestiche (bollette, contratti telefonici, ecc.)

Inoltre, a chi sceglie la carta riCarige con IBAN, facendo accreditare lo stipendio dal datore di lavoro mediante bonifico da conto corrente, l’istituto offre, in maniera totalmente gratuita:

  1. Servizio internet dedicato,
  2. Verifica dei movimenti finanziario, del saldo e della rendicontazione annuale tramite il servizio online,
  3. Prima ricarica allo sportello,
  4. Agevolazioni sull’acquisto di ricariche telefoniche e procedure di rinnovo carta.

E non finisce qui.
Chi si affida alla formula “riCarige con IBAN“ potrà anche beneficiare del servizio sms di controllo sui pagamenti eseguiti su internet e sui prelevamenti contanti su sportello automatico.

Valutazioni conclusive sul prodotto

La prepagata riCarige risulta essere dunque un articolo finanziario decisamente comodo, semplice da usare e sicuro nelle prestazioni.
Richiederla ed attivarla è molto semplice: basta recarsi presso uno degli istituti convenzionati con i propri dati alla mano.

Come ricaricare la carta appena attivata?Niente di più semplice.
Recatevi presso in una qualsiasi filiale o via internet, addebitando la spesa sul conto corrente della Banca del Gruppo Carige che ha emesso la carta; il servizio è operativo tutti i giorni, ben 24 ore su 24.

Ti potrebbe interessare anche

Top