Carta di Ateneo è una nuova prepagata ricaricabile, emessa dalla Banca Popolare di Sondrio.
Si tratta di una carta esclusiva, ideata per gli studenti dell’istituto Politecnico di Milano e quelli dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
La carta non è solo una comodissima prepagata, afferente al circuito Visa Electron, ma svolge anche la funzione di badge universitario per gli iscritti degli istituti sopracitati; di seguito le condizioni e i dettagli dell’offerta.
I vantaggi offerti dalla carta di Ateneo
Uno dei vantaggi più decisivi di questa carta è rappresentato dalla facoltà di utilizzarla su molteplici piani finanziari.
E’ possibile infatti utilizzare il prodotto sia per le vostre spese all’interno dell’università, sia per i normali acquisti; è valida sia in Italia che all’Estero.
La carta contempla inoltre una triplice maniera di utilizzo: potrete usare Carta di Ateneo per i normali pagamenti, così come per i pagamenti online e per i vostri prelievi di denaro contante.
La tecnologia Contactless per i micropagamenti
Per i pagamenti che non superano la somma di 15 euro, questa carta potrà essere utilizzata anche in modalità “contactless“, ovvero semplicemente avvicinando la carta al terminale, senza bisogno di inserirla, strisciarla, o digitare alcun PIN.
Questa funzione è possibile presso gli esercizi abilitati e all’interno delle università convenzionate col prodotto.
Una volta raggiunti i 50 euro di spesa in questa modalità, vi sarà richiesto di digitare il codice Pin associato alla vostra carta, così da garantirvi ulteriore sicurezza.
Grazie alla tecnologia contactless potrete eseguire piccoli pagamenti senza rallentamenti dovuti all’operazione.
E’ importante però attenersi ad un importo massimo cumulativo di operazioni giornaliere, non superiore alla somma di 50,00 euro, nel limite di massimo 10 operazioni consecutive.
Condizioni finanziarie del prodotto
La tabella sottostante illustra le condizioni economiche del prodotto Carta di Ateneo:
Spese connesse alla concessione ed uso della carta | Quota |
Costo di emissione del prodotto | / |
Plafond massimo | 5,000 euro |
Ricarica presso gli sportelli ATM | 2,10 euro |
Operazioni di ricarica presso la filiale | 2,00 euro |
Importo minimo di ricarica | 30,00 euro |
Ricarica mediante bonifico bancario | 2,00 euro |
Pagamenti tramite POS area Euro | / |
Pagamento tramite POS (in area extra Euro) | / |
Commissioni sul blocco carta | 10,00 euro |
Il seguente tabulato illustra invece le commissioni esercitate sui prelievi e i costi di ricarica:
Voce operazione | Quota corrispondente |
Ricariche tramite S.I.S.A.L. | 3,00 euro |
Ricarica mediante Internet Banking | 1,00 euro |
Costo dei prelievi in contante (in area Euro) | 1,80 euro |
Costo relativo ai prelievi contante (area extra-Euro) | 3,50 euro |
Pagamenti tramite POS (area extra Euro) | 1,00 euro |
Commissione di rimborso | 5,00 euro |
Estratto conto cartaceo | 2,50 euro |
Maggiorazione applicata sul cambio | 1% |
Commissioni applicate sul rifornimento di carburante | 0,77 euro |
Come ricaricare la vostra Carta di Ateneo
La ricarica della vostra carta prepagata può essere eseguita secondo le seguenti modalità:
- recandosi ad uno sportello qualsiasi della Banca Collocatrice, ed eseguire versamento di contanti o addebito in conto;
- presso gli sportelli ATM (bancomat) , dotati del servizio di ricarica prepagate, mediante qualsiasi bancomat abilitato PagoBancomat;
- presso tutte le ricevitorie SISAL, con versamento contante;
- mediante il servizio di InternetBanking della banca;
- presso qualsiasi altro circuito bancario, mediante un bonifico bancario.