Carta di credito 2.0 è uno strumento rivoluzionario all’interno di un panorama, quello degli strumenti finanziari, sempre più saturato di nuove proposte.
Sono infatti molte le carte di credito e le prepagate la cui offerta si equivale: questa carta invece pare apportare decisive novità in questo campo.
La Carta di Credito 2.0 è infatti un supporto equipaggiato con un micro-chip, un display a cristalli liquidi e complessi meccanismi di criptografia; ne esistono addirittura alcune versioni resistenti all’acqua.
Carta di Credito 2.0:un micro-computer dentro la vostra prepagata
Il prodotto in oggetto si presenta come un terminale multi-account, ideato in maniera tale da ridurre al minimo i rischi di clonazione.
La prima carta con tecnologia 2.0 è stata presentata da Dynamics, ma anche i circuiti Visa e MasterCard non potevano essere da meno, e hanno realizzato i propri modelli, allineandosi ai progressi della microtecnologia.
MasterCard in particolare ha ideato la “Debit Display Card“, emessa con due aggiunte hi-tech implementate da NagraID: un piccolo schermo a cristalli liquidi e un pulsante touch integrato.
Premendo il tasto, viene generato un codice temporaneo, che scongiura quindi eventuali tentativi di frode nel caso di transizioni o acquisti online.
Gli sviluppatori di Dynamics hanno invece proposto ben due esempi di carta di credito 2.0, alimentate con batterie ai polimeri di litio: la MultiAccount e la Hidden.
Si tratta di carte programmabili, in grado di visualizzare informazioni, offrire maggiori garanzie di sicurezza e agire come più carte allo stesso tempo.
Com’è possibile?I supporti sono equipaggiati di una moderna tecnologia, in grado di rigenerare ogni volta il proprio nastro magnetico: a pochi minuti dall’utilizzo infatti, le cifre elettroniche associate alla carta scompaiono e vengono rigenerate: qualora la carta fosse stata sottratta o clonata, risulta comunque inaccessibile.
Vediamo di seguito i profili associati a questo prodotto:
- La formula MultiAccount.
Questa carta di credito ha due tasti integrati, che consentono al titolare della carta di selezionare la modalità debito o credito, gestendo più conti correnti simultaneamente.
Un pulsante permetterà di selezionare il conto cui si vuole attingere, poi un piccolo led luminoso comunicherà l’avvenuta sintonizzazione. - La carta Hidden.
La versione Hidden della carta 2.0 si fonda sul principio dell’inchiostro simpatico; ovvero: una parte del numero di carta non è stampata, ma compare sullo schermo solo a seguito dell’immissione di un codice segreto attraverso il dispositivo stesso.
Solo a questo punto la carta sarà pronta per essere utilizzata normalmente, presso qualunque lettore magnetico.
Voci generali associate alla formula Carta di Credito 2.0 | Quote/utilizzo |
Circuiti finanziari | Dynamis/Visa/MasterCard |
Dotazioni tecniche | Display a cristalli liquidi e led luminoso |
Dotazioni di sicurezza | Rigenerazione parziale del codice associato alla carta |
Compatibilità del prodotto | Utilizzabile presso i normali lettori POS e gli sportelli ATM (bancomat) |
Carta di Credito 2.0, nelle sue diverse versioni, è stata sviluppata secondo un profilo compatibile con i lettori Pos e gli sportelli automatici ATM.
Secondo questa modalità dunque la carta risulta utilizzabile pressochè ovunque, così da non dover intervenire con la sostituzione o l’impiego di altri impianti.