Carta PostePay è la carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane vi permette di operare ovunque in totale sicurezza.
La si può richiedere ed abilitare presso gli uffici postali, presentando un documento di identità (in corso di validità) e il proprio codice fiscale; non è necessaria la titolarità di un conto corrente.
Grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron è possibile usare questa carta ovunque, sia in Italia che all’Estero, per i propri acquisti su Internet e per pagare spese e bollettini presso tutti gli uffici postali. Vediamo dunque di seguito le principali condizioni di questa carta.
Condizioni generali del prodotto
La vostra Carta PostePay consente di eseguire, con grande semplicità e rapidità, numerose operazioni tra cui:
- prelievi di denaro contante presso gli uffici e presso gli ATM del circuito Postamat,
- prelevare contante presso gli ATM bancari che espongono i marchi VISA e VISA Electron,
- pagare in Italia e all’estero presso gli esercizi commerciali convenzionati con VISA e VISA Electron,
- pagare bollettini, effettuare ricariche del proprio telefono cellulare, consultare il saldo e la lista dei movimenti presso gli uffici postali,
- utilizzare i servizi Tim Automatica e banco Tim,
- utilizzare i servizi online nella sezione bollettino e nella sezione carta postepay,
- accedere ai servizi disponibili sui siti che accettano carte VISA con autorizzazione online.
Si può usare la Carta Paypal per le vendite, come strumento di incasso, in modo veloce e protetto, senza rivelarne i dettagli e gli accessi a terzi.
E’ possibile trasferire i soldi dal proprio conto PayPal ad una Carta PostePay di cui si è intestatari: questa operazione è possibile accedendo semplicemente al conto PayPal, cliccando sulla sezione “preleva”. A questo punto basta selezionare la carta su cui trasferire il proprio denaro: entro e in 5-7 giorni lavorativi il denaro verrà accreditato sulla propria carta.
Come rinnovare la propria Carta PostePay in scadenza
È attivo un comodo servizio che permette ai titolari di PostePay in scadenza di richiedere gratuitamente una nuova carta (da 2 mesi prima e fino a 12 successivi alla scadenza).
Come?Basta rivolgersi al numero verde, 800 00 33 22: l’eventuale credito residuo verrà trasferito sulla nuova carta, e le operazioni di ricarica (per i primi 30 giorni) saranno esenti dal costo per operazione (pari a 1€ per ogni ricarica).
Infine la carta sarà inviata direttamente all’indirizzo dell’intestatario.
Spese connesse al rilascio e all’uso della carta PostePay
Spese connesse alla concessione ed uso della carta Postepay | Quote economiche associate |
Quota di attivazione della carta | 5,00 euro |
Commissione ricarica da ATM Postamat con Postepay, carta Postamat Maestro, Inps Card | 1,00 euro |
Plafond massimo (disponibilità) della carta | 2.000,00 euro |
Commissioni realtive alle operazioni di ricarica da Internet | 1,00 euro |
Quota annuale del prodotto | nessuna quota |
Spese per l’eventuale sostituzione della carta | 5,00 euro |
Spese di rimborso/estinzione | nessuna quota |
Costi per le operazioni di ricarica cellulari | nessuna quota |
Commissioni relative al blocco della carta | nessuna quota |
Il tabulato seguente illustra nel dettaglio i costi relativi alle commissioni:
Commissioni spesa della Carta PostePay | Spese relative |
Commissione ricarica da ATM Postamat con carte di pagamento abilitate ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro | 3,00 euro |
Commissione prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (Italia – paesi Euro) | 1,75 euro |
Commissione relativa alla ricarica presso gli uffici postali | 1,00 euro |
Commissione prelievi presso gli ATM/POS Postamat | 1,00 euro |
Commissione pagamenti presso gli uffici postali | / |
Come accedere ai servizi online con Carta PostePay
Sul sito internet del gruppo Poste Italiane è possibile accedere ai servizi online della carta PostePay. Attraverso tale servizio sarà possibile eseguire le seguenti operazioni:
- consultare il Saldo,
- consultare la Lista Movimenti,
- effettuare una Ricarica,
- attivare i servizi di Alert via SMS,
- pagare Bollettini.
Consultare il saldo della propria carta PostePay o la lista movimenti è molto semplice: basterà infatti cliccare sul relativo link nel menu ed inserire il corrispondente numero della PostePay. La ricarica online della carta può invece essere effettuata solo attraverso addebito su Conto BancoPosta o tramite un’altra carta PostePay.
Il piano sicurezza relativo al prodotto
Il servizio di “Alert SMS“ permette invece di ricevere informazioni sull’utilizzo della tua carta Postepay direttamente sul proprio telefono cellulare attraverso messaggistica sms.
I servizi online di Carta PostePay consentono infine di corrispondere online utenze, tributi e contravvenzioni in totale sicurezza utilizzando il servizio “bollettino“. In caso non si disponga di un accesso ai servizi online sarà necessario registrarsi al sito; per ulteriori informazioni si consiglia di visitare il link servizi online della carta PostePay.
Considerazioni finali circa il prodotto Carta postePay
In conclusione questa carta prepagata si rivela uno strumento assai comodo: Carta PostePay permette di eseguire pagamenti e transazioni praticamente in tutto al mondo, entro un plafond di spesa medio.
Il prodotto consente una buona interattività con altri prodotti finanziari del gruppo Poste Italiane, e per questo risulta essere particolarmente versatile e flessibile; inoltre la carta vanta, complessivamente, commissioni piuttosto convenienti sulle varie funzioni di pagamento che è chiamata ad assolvere.