Home > Carte di Credito Prepagate

Carte prepagate: quali sono le più convenienti?

L’offerta delle carte prepagate sul mercato è talmente ampia da rendere difficile, talvolta, soprattutto per chi non è molto esperto, riuscire ad individuare quella che si adatta al meglio alle proprie esigenze, ma anche quella più conveniente. Un aspetto, quest’ultimo fortemente condizionato dall’impiego che se ne vuole fare. Alcune carte, ad esempio, sono pensate per coloro che viaggiano all’estero: è il caso della Weswap e la Kalixa che consentono di risparmiare sulle commissioni di cambio ed entrambe sono carte prepagate Mastercard.

credit-card-150422110147

Altre invece risultano essere dedicate preferibilmente ai giovani (con agevolazioni sui costi) o giovanissimi (minorenni). In ogni caso per una scelta consapevole è consigliabile valutare la totalità dei costi applicati, il costo di emissione e quello delle ricariche, oltre che al plafond massimo, sia per ciascuna ricarica, che quello mensile e annuale. Esistono carte prepagate che hanno plafond fino a 50 mila euro, e massimali di spesa giornalieri molto elevati (utili ad esempio per programmare spese consistenti e poterle gestire con facilità). Altri aspetti da considerare nella scelta della carta di credito più conveniente sono l’anticipo contante o per il rifornimento carburante, che nell’utilizzo ricorrente della carta potrebbero incidere pesantemente sul costo annuale. Infine non bisogna trascurare i servizi offerti: plafond o affidamento, funzione revolving e servizi extra bancari.

Tra le carte prepagate ad oggi in commercio è possibile stilare una classifica delle migliori del 2016:

Flash Visa payWave

La carta prepagata di Intesa SanPaolo, Flash Visa payWave, è senza dubbio una delle migliori 4 in circolazione. La Flash Visa payWave con iban, il cui costo di rilascio è di 9,90 euro, offre la possibilità di utilizzare un plafond massimo di 5 mila euro per fare acquisti, via web o nei negozi aderenti al circuito Visa, per prelevare contanti, da tutti gli sportelli ATM italiani e all’estero, e per ricaricare, con pochi semplici passaggi, lo smartphone.

Like

Like è la carta prepagata ricaricabile di Ubi Banca pensata per tutti coloro che amano lo shopping online o che desiderano dotarsi di uno strumento sicuro e affidabile anche per muoversi in Italia e nel mondo. Senza necessità di appoggiarla ad un conto corrente, con Like il costo di ricarica è ultra conveniente, a solo 1 euro, così come il canone annuo, completamente azzerato.

PostePay New Gift

Grazie a PostePay New Gift, l’ultima nata tra gli strumenti di pagamento proposti, e alla tecnologia contactless è possibile pagare velocemente e in modo innovativo, appoggiando semplicemente la carta ai POS abilitati. Unico limite della PostePay New Gift: il plafond massimo di 999 euro.

Carta Ricarica BCC

Di grande praticità, la carta prepagata BCC offre numerose possibilità di ricarica. Di nome e di fatto, la Carta Ricarica non sarà mai a zero: presso le filiali, con bonifico dagli sportelli automatici, tramite bollettino freccia, via sms e ancora attraverso gli ATM Web è possibile concludere la ricarica, per uno shopping senza limiti.

Carte prepagate più convenienti per i giovani

 Le carte prepagate sono tra le scelte più apprezzate dai giovani, che vogliono gestire le proprie finanze beneficiando di pagamenti a costi contenuti. Ecco le più gettonate:

Carta Superflash

L’offerta di carte prepagate Intesa SanPaolo non prevede canone annuo per i giovani con età compresa tra i 18 e i 26 non compiuti. Questa carta permette acquisiti su circuito MasterCard, prelievi agli sportelli bancari, ricaricare i cellulari, pagare autostrade e qualsiasi spesa effettuata con POS.
Tra le possibilità più vantaggiose ci sono quelle di accreditare lo stipendio, ricevere e inviare bonifici, e domiciliare le utenze.

Hello! Free

La carta prepagata ricaricabile di Hello Bank!, personalizzabile in versioni grafiche, è una prepagata ricaricabile anche a costo zero se si procede tramite bonifico.
Come la Superflash, anche Hello! Free permette di fare acquisti sul tutto il circuito MasterCard, anche con tecnologia contactless. Il plafond massimo caricabile è di 5mila euro e la carta prepagata ricaricabile permette di accreditare lo stipendio, ricevere e prelevare gli stipendi in totale sicurezza.

Carta Je@ns

La carta prepagata ricaricabile di Webank, Istituto di Credito on line, è una delle offerte più giovanili esistenti sul mercato. Plafond massimo di 2.500 euro, acquistabile a canone zero on line dai più giovani, consente prelievi contante e acquisti su circuito MasterCard in Italia e all’estero, nei negozi fisici e di e-commerce.

Ti potrebbe interessare anche

Top